• Non ho la patente nautica, posso noleggiare un gommone da guidare da solo?
    Si, noleggiamo massimo fino ai 40cv.
    Prima di consegnare il gommone vi verrà fatto un briefing sull’ utilizzo del gommone e sui punti dell’ isola da visitare assolutamente.
  • Possono salire a bordo i bimbi e le persone che non sanno nuotare?
    Certamente. Tutti i gommoni sono dotati di tenda parasole e giubbotti salvagenti.
  • Dove posso andare con il gommone?
    Le Isole Tremiti sono molto circoscritte e con 2 ore è possibile circumnavigarle completamente con calma.
    I nostri gommoni sono dotati del permesso per accedere alll'Area Marina protetta nell'Isola di Capraia e visitare la Statua di Padre Pio sommersa.
    Non è possibile entrare nelle grotte con il gommone, ma bisogna ancorarlo a distanza di almeno 100 metri dalla costa per poter permettere a tutti di nuotare in sicurezza.
  • Dove posso attraccare durante la giornata?
    La ditta dispone di attracchi sia sull'isola di San Domino, sia sull'Isola di San Nicola.
    Ciò vi permetterà di poter andare a pranzo negli ottimi ristoranti di pesce fresco dell'isola oppure di visitare in totale spensieratezza il castello.
  • Ho bisogno di aiuto, chi chiamo?
    Offriamo servizio di assistenza per l'intera giornata gratuitamente.
  • Cosa indica questa bandiera?
    Bandiera sub  Bisogna rallentare perche ci sono i subacquei in immersione e navigare almeno a 100 metri di distanza.
  • Qual è il tempo di utilizzo del gommone?
    Il noleggio si svolge per motivi di sicurezza dalle 9 alle 17.
  • Qual è il numero massimo di persone trasportabili per gommone?
    Dipende dalla tipologia del gommone selezionato: minimo 2 massimo 10 posti.
  • Cosa faccio se si blocca l'ancora?
    Prova a immergerti oppure chiama in ditta per ricevere assistenza.
  • Che documenti occorrono per noleggiare un gommone?
    Un tuo documento di riconoscimento.
  • Nel caso in cui la guardia costiera mi fermi, quali documenti presento?
    Vi verrà consegnato un plico con: libretto, assicurazione e ricevuta fiscale.
  • È possibile portare animali a bordo?
    Certamente.
  • In caso di maltempo, cosa succede?
    Per motivi di sicurezza vietiamo di uscire in gommone e la caparra di acconto viene rimborsata al 100%.
  • Come posso raggiungere le Isole Tremiti?
    Il noleggio gommoni “La Riccia” si trova con la propria flotta alle Isole Tremiti, è possibile raggiungerlo dai porti di Termoli, Vieste, Rodi e Peschici.
    Le compagnie di navigazione sono: Tirrenia, Gs Travel, Libera Navigazione del Golfo.
  • Non ho mai guidato un gommone, è difficile?
    Abbiamo molti clienti che noleggiano il gommone per la prima volta.
    Basta ascoltare le nostre indicazioni per trascorrere una giornata indimenticabile.
  • I gommoni hanno un'assicurazione CASCO?
    No. In caso di danni al gommone o a terzi sareste gli unici responsabili.
    Il gommone è dotato di assicurazione R.C.
    Una volta saliti sul gommone vi verrà mostrato lo stato di fatto del gommone e degli accessori che solitamente vengono danneggiati: elica, tendalino, scaletta.
  • Come posso prenotare?
    Scrivici al 348.9171971 via whatsapp indicandoci numero persone, data noleggio e gommone scelto dalla sezione FLOTTA, allegando un documento di riconoscimento.
  • Dove posso versare la caparra per prenotare?
    Scrivendoci al 348.9171971 le indicheremo l'iban dove effettuare il bonifico di acconto per confermare la prenotazione.
  • In caso di rientro anticipato per motivi personali, mi viene restituito l'importo del noleggio?
    No, una volta noleggiato il gommone non vi è alcun rimborso.
  • Posso pescare dal gommone?
    È sconsigliato.
  • È possibile fare sci nautico?
    No. Per motivi di sicurezza non è possibile trianare nulla e durante la navigazione bisogna rimanere sempre ben seduti all'interno del gommone.
  • Quali sono gli optional che trovo a bordo dei gommoni?
    Stereo, Frigo, doccino, ampia cuscineria (solo nei modelli da 40 cv, 5 metri).
  • Mi divertirò?
    Assolutamente SI!
    Vi aspetto sul porto di San Domino, biglietteria n. 13.